GeCaS:

Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari – Per un welfare della sostenibilità e della conoscenza

Che cos'è GeCaS

GeCaS, la Cartella Sociale Informatizzata, è una piattaforma online che supporta tutte le fasi di un progetto di aiuto alla persona in ambito Socio Sanitario: 
Accoglienza, Valutazione, Progettazione, Erogazione, Rendicontazione, Monitoraggio.
L’obiettivo del sistema è quello di fornire un quadro trasparente ed esaustivo della situazione di ogni Assistito e del suo ambiente famigliare.

A chi si rivolge?

Aziende e Operatori SOciali

Supporta gli Operatori Sociali (Assistenti Sociali, Psicologi, Operatori,...) nello svolgimento delle loro attività, semplificando il tracciamento di processi e informazioni

Uffici di Piano

Fornisce informazioni utili alla pianificazione ed all'organizzazione dei servizi sul territorio.
Semplifica operazioni di reportistica, monitoraggio e rendicontazione.

Enti

Integra sistemi e semplifica la condivisione di dati da Enti diversi (ATS/ASL, Comuni, Aziende, Tribunali, Procure, Terzo Settore)

GeCaS: una piattaforma modulare

Infiniti servizi configurabili e due potenti AddOns

GeCaS SmartServices

Portale di registrazione e accesso del Cittadino,  grazie al quale sarete in grado di semplificare le comunicazioni, gestire scadenze, scambiare documenti, effettuare video chiamate, prenotare e erogare servizi.

GeCaS RSA

Consente di estendere  GeCaS con funzionalità per digitalizzare il percorso di accesso per il cittadino a strutture RSA, fornendo uno strumento utile per la gestione dinamica delle liste d’attesa. 

Interoperabilità e Modello Territoriale

Le informazioni giuste, al momento e nel posto giusto

Piattaforma Collaborativa

GeCaS dispone di una architettura orientata ai servizi per l’interoperabilità con altri sistemi.  Partendo dallo scambio di informazioni a livello di Ambito / Distretto, grazie alla Piattaforma Collaborativa i diversi soggetti del sistema hanno a loro disposizione tool come notifiche, messaggistica, calendari condivisi, sistemi di gestione di progetto etc…

Aggregatore di Flussi

Introduciamo nel sistema altri Soggetti e Enti a livello territoriale che hanno impatto in ambito sociosanitario: grazie all’aggregatore di flussi, Gecas è in grado di favorire e velocizzare lo scambio di informazioni sia tra gli Ambiti e i soggetti, che a livello di Distretto, sempre in un’ottica di riguardo della sicurezza e della privatezza dei dati, grazie ad un sistema di privilegi

GeCaS consente la gestione dei servizi sociali a livello:

Intracomunale

Grazie a GeCas potrete gestire in maniera unitaria e condivisa le attività dei servizi socio-sanitari nei singoli comuni di ogni ambito

Intercomunale

A livello di Ambito GeCaS consente la gestione e la visibilità delle Singole Pratiche e la generazione della reportistica

Istituzionale

GeCaS consente la consultazione di report statistici e rendicontazione attività dei singoli ambiti verso gli osservatori Locali, Regionali, Statali (INPS).

Funzionalità

Un potente strumento a livello operativo e programmatico

GeCaS è una piattaforma in grado di supportare gli operatori, favorendo la pianificazione delle attività e la condivisione delle informazioni.

La raccolta di informazioni ordinata e centralizzata consente, oltre a vantaggi in termini di efficienza organizzativa, il monitoraggio di dati sul lungo periodo. In questo modo sarà possibile valutare l’andamento delle attività nel tempo, sia a livello di singola cartella, sia come gruppi territoriali o per tipologia di servizi grazie a statistiche e Report dettagliati. 

I servizi li costruisci tu!

Con GeCaS puoi costruire tutti i servizi necessari alla tua Struttura

Segretariato
Sociale

Servizi per Domiciliarità

Contributi Economici

Diurni e Semiresidenz.

Servizi Residenziali

Case History

"Questa piattaforma facilita l'assunzione di una visione sistemica, dove è possibile considerare l'innovazione elemento chiave per un'evoluzione accompagnata del territorio insieme alla crescita professionale degli operatori, proponendo servizi sociali progettati considerando realmente la persona, con i suoi bisogni, al centro del sistema."
L’esigenza delle aziende speciali della Provincia di Cremona era quella di ottimizzare i servizi erogati sul territorio attraverso una migliore programmazione e pianificazione basata su dati storici, l’automazione delle procedure, la condivisione e lo scambio delle informazioni fra i differenti soggetti coinvolti: operatori sociali, ATS e gli enti del territorio

L'utente al Centro

Una storia per raccontare GeCaS

 

La gestione di un processo sociale coinvolge numerosi attori, tra assistiti, operatori, Enti che operano diverse funzioni. 
Per spiegare le potenzialità sistemiche di GeCaS abbiamo mappato personaggi e flussi in uno scenario d’esempio. 

Novità dal mondo GeCaS

Web Header focus cs

Collaborazione tra operatori e valutazioni multidisciplinari: il Digitale per semplificare

La trasformazione digitale favorisce la collaborazione e la condivisione di informazioni, abilitando nuovi modelli di lavoro in team. Tutti i lavoratori, talvolta senza rendersene conto, hanno ormai una certa familiarità con gli strumenti promotori di questo grande cambiamento in corso. È necessario, però, sviluppare una piena consapevolezza delle potenzialità del digitale e una visione complessiva…

Web Header focus cs

Accesso ai servizi socio assistenziali: la cartella sociale informatizzata come mezzo di ottimizzazione del processo

Come la cartella sociale informatizzata può fare la differenza nel processo di aiuto alla persona. I servizi socio assistenziali, nella nostra società, sono fondamentali per un supporto alla persona, fornendo assistenza e risorse a individui e famiglie. Le modalità attraverso cui è possibile usufruire di questi servizi sono diverse e lo scopo è sempre quello…

Web Header focus dati

L’importanza dei dati nella pianificazione socio assistenziale

Operatori ed Enti, in ambito socio assistenziale, sono chiamati ogni giorno a definire progetti e azioni mirate per l’erogazione dei servizi e l’assistenza alle persone. La pianificazione incide in modo significativo sull’efficacia delle soluzioni attuate, considerando che ogni intervento deve essere adeguatamente ponderato e valutato, così da assicurare la corretta gestione delle risorse e un…